Istruzione tecnica superiore: 85 nuovi corsi per giovani e adulti in Emilia-Romagna
17 Aug 2025 by Paolo Guarnaccia

La Regione Emilia-Romagna ha approvato 85 nuovi corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per l’anno formativo 2025/2026, destinati a giovani e adulti che vogliano rafforzare le proprie competenze professionali in settori chiave dell’economia e della transizione digitale.
Con un investimento di oltre 11 milioni di euro provenienti dal Programma regionale FSE+, l’offerta prevede più di 1.300 posti disponibili, con percorsi che vanno dall’edilizia sostenibile all’informatica, dalla moda al turismo, fino alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari regionali.
Tra i profili formativi spiccano:
-
Tecnico di cantiere edile con competenze BIM e gestione del dissesto idrogeologico;
-
Tecnico di reti informatiche specializzato in AI applicata alla cybersecurity;
-
Tecnico della progettazione e sviluppo software;
-
Tecnico della progettazione digitale del prodotto moda;
-
Tecnico amministrativo-finanziario con competenze in Big Data e business intelligence;
-
Tecnico della promozione turistica e valorizzazione dei prodotti tipici regionali.
I corsi, della durata di 800 ore, prevedono una forte integrazione con il mondo del lavoro: il 42% delle ore è dedicato a stage in azienda, per garantire un apprendimento diretto in contesti produttivi. L’offerta sarà attiva entro aprile 2026.
Il vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, ha sottolineato come questa iniziativa risponda a una duplice esigenza: «Da un lato formare persone sempre più qualificate e rispondere ai bisogni delle imprese; dall’altro, favorire l’innovazione e accompagnare la transizione digitale e sostenibile dei sistemi produttivi. È un investimento in lavoro di qualità e sviluppo futuro».
I corsi sono rivolti a diplomati delle scuole secondarie superiori, studenti ammessi al quinto anno dei licei, diplomati professionali IeFP, occupati e non occupati. È possibile accedere anche con esperienze lavorative e formative pregresse, previo superamento di una prova di selezione.